INDIRIZZO MUSICALE
L’Indirizzo Musicale offre alle famiglie la possibilità di frequentare gratuitamente corsi di avviamento alla pratica strumentale tenuti da docenti qualificati.
L’indirizzo vuole stimolare, mediante l’insegnamento di uno strumento musicale, la capacità nei giovani di apprezzare la Musica quale elemento di coesione, di coeducazione e sviluppo culturale.
Gli strumenti che vengono insegnati presso la nostra Scuola sono:
- Chitarra
- Pianoforte
- Violino
- Flauto
Ai corsi si accede tramite un colloquio orientativo-attitudinale che viene effettuato dopo la presentazione delle domande d’ iscrizione. Possono richiedere l’ammissione tutti gli alunni che si iscrivono alla Scuola Secondaria di I grado.
Gli alunni ammessi al Corso ad Indirizzo Musicale effettuano le lezioni di strumento nell’ambito dell’attività curriculare che sarà organizzata in orario pomeridiano con rientri settimanali concordati con la famiglia.
Gli alunni della classe ad Indirizzo Musicale saranno tenuti a frequentare obbligatoriamente il Corso, per i tre anni della Scuola Secondaria di Primo Grado.
In sede di Esame verrà verificata, nell'ambito del previsto colloquio pluridisciplinare, la competenza musicale raggiunta.
Nel corso del triennio ogni alunno ha la possibilità di frequentare le lezioni di strumento in maniera individuale o in piccoli gruppi, anche variabili durante il corso dell’anno.
MUSICA D'INSIEME
Adeguata attenzione viene riservata alla pratica strumentale d’insieme, che si pone come strumento metodologico privilegiato. Infatti l'evento musicale prodotto da un insieme consente la partecipazione di tutti gli alunni a prescindere dal livello di competenza strumentale raggiunto.
Gli alunni, partecipano, durante l’anno, a saggi, manifestazioni, rassegne e concorsi organizzati dalle varie agenzie educative presenti nel territorio.
Orchestra verticale Junior - gennaio 2023
Orchestra verticale Junior - dicembre 2022
6° Concorso Nazionale 'Scuole in Musica'
Concerto di fine anno maggio 2022